Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca sul bottone "Cookies policy"

Benvenuto, visitatore

header concordia
 

Lettera alle famiglie - iscrizioni 2014-2015

Oggetto: Iscrizione all’ASD PGS Concordia Calcio.

Gentile famiglia,

                        in questi giorni è iniziata ufficialmente l'attività per la stagione sportiva 2014/2015.

Riteniamo importante dare alcune comunicazioni inerenti le procedure di iscrizione-tesseramento-certificati medici/visita medica.

Lo statuto associativo prevede che le attività della Concordia siano riservate a coloro che vi siano regolarmente iscritti, seguendo la procedura descritta nell’articolo 5:

1.  Quanti desiderassero divenire Soci Ordinari, Sostenitori o Junior della PGS CONCORDIA CALCIO devono presentare apposita domanda (modulo di iscrizione) al Consiglio Direttivo. Per i Soci Junior la domanda deve essere controfirmata dai genitori o da chi ne fa le veci e ne detiene la patria potestà. (…)

3.  Tutti gli Associati (Soci) sono obbligati a versare le quote associative e le eventuali somme aggiuntive, così come deliberato dal Consiglio Direttivo, a titolo meramente risarcitorio delle spese sostenute per le attività istituzionali e per i servizi forniti a tutti o a particolari categorie identificate fra gli associati.

In particolare, il versamento della quota associativa non è facoltativo ma è un obbligo per ogni iscritto. Anche quest’anno l'associazione per venire incontro alle famiglie si è impegnata a non aumentare la quota, che rimane di 180 €, vale a dire meno di 20 € al mese, una cifra alla portata di tutti (fino a due fratelli iscritti la quota è pari a €/cad. 160,00 dal terzo fratello in poi è gratuita). Il ricavato delle quote è interamente investito nell’attività, per sostenere le spese di tesseramento, il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas, l’affitto dei campi di allenamento e di gioco, l’acquisto di materiale sportivo.

Tutti i tesserati usufruiscono di questi servizi, e tutti devono contribuire.

Il modulo di iscrizione è scaricabile sul sito istituzionale nella sezione Archivio - Documenti - Iscrizioni 2014-2015 o disponibile in segreteria.

In considerazione di tutto questo, vi invitiamo a provvedere al più presto all’obbligo di iscrizione e al versamento della quota associativa. La segreteria è aperta nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00.

In funzione dell'avvenuta iscrizione si procederà al tesseramento presso la FIGC settore SGS o LD (cartellino che permette la partecipazione ai vari campionati) che comprende altresì l'assicurazione dell'atleta in casi di infortunio; anche per questo adempimento vi verrà consegnato un modulo da sottoscrivere da parte di entrambi i genitori (per i minorenni) e in base alla cittadinanza vi saranno richiesti alcuni documenti, comunque elencati nel modulo (foto tessera, certificato di iscrizione scolastica, copia permessi di soggiorno etc.) mentre i certificati anagrafici saranno richiesti direttamente al Comune di residenza da parte della PGS Concordia.

Altro importantissimo adempimento riguarda la salute del vostro ragazzo per cui è obbligatorio presentare quanto prima il certificato medico di buona salute rilasciato direttamente dal pediatra/medico di fiducia. Nel caso il ragazzo compia 12 anni durante l'annata sportiva o li abbia già compiuti è invece obbligatoria la visita medica presso l'ULSS con rilascio di certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica (per questo adempimento sarete opportunamente contattati per tempo dall'Associazione).

In mancanza di adempimento agli obblighi sopraindicati l'Associazione, suo malgrado, sarà costretta a interdire le attività.

Cordiali saluti.                                                                         PGS Concordia Calcio

                                                                                                           Il Consiglio Direttivo

 

 

Versione PDF del comunicato

 

 

 

Inizio attività squadre Pulcini 2006-2005-2004

Anche per le tre annate Pulcini è tempo di mettere gli scarpini, per iniziare alla grande una nuova ed entusiasmante stagione sportiva.

Il primo allenamento è previsto per     Mercoledi 10 Settembre ore 17 30 / 19 ai Salesiani

Il secondo allenamento                          Venerdi 12 Settembre ore 17 30 / 19 ai Salesiani

 

Durante questi primi allenamenti sarete aggiornati dai vostri allenatori su giorni-orari-campi che saranno utilizzati da ogni singola squadra nel proseguo dell’anno.

Di seguito trovate gli Staff per la prossima stagione:

PULCINI 2004 : Fugazzaro Pietro, Giambattista Ruaro

PULCINI 2005 : Casa Nicola, Primon Giacomo, Neffari Giulio, Berlato Stefano

PULCINI 2006 : Sella Lorella, Faccin Valentina , Capuzzo Martina

 

Forza Concordia e in bocca al lupo!

Schio 03.09.2014

Il consiglio Direttivo

 

 

Ai blocchi di partenza

CONCORDIA: AL VIA LA NUOVA STAGIONE

Sono cominciati da pochi giorni presso il campo dell’Oratorio Salesiano di Schio gli allenamenti della PGS Concordia per la nuova stagione sportiva.
La prima squadra, sarà impegnata quest’anno nel campionato di 2^ categoria dopo la promozione ottenuta nella passata stagione.
La rosa dei giocatori è stata riconfermata , con l’aggiunta di alcuni ragazzi arrivati dalla squadra Juniores che nella scorsa stagione si è aggiudicata  il titolo di campione provinciale.
“Partiamo con una prima squadra giovane e ricca di entusiasmo , cercheremo di mettere in luce i ragazzi  del nostro vivaio” queste le parole del presidente
Andrea Perezzan “lo staff tecnico è stato riconfermato, guidato da Andrea Terragin, coadiuvato da Marco Soliman, Luca Cianflone, Luca Cattelan e Donato Sella.
La nostra squadra Juniores è pronta a difendere gli ottimi risultati della passata stagione (vittoria del campionato e del titolo provinciale), compito non facile, ma c’è la volontà di giocarci tutte le partite fino all’ultimo. Riconfermato lo staff con Andrea De Rizzo alla guida della squadra”.

A ospitare le partite interne della nostra prima squadra nella stagione sportiva 2014/2015 sarà il campo di Via dei Boldù a SS.Trinità, in quanto il terreno di gioco dell'Oratorio Salesiano non è a norma per il campionato di Seconda Categoria.
Questa soluzione è stata trovata alla fine di un travagliato giro di consultazioni con la nuova amministrazione comunale nella persona del neoassessore Aldo Munarini e della presidente del New Team SS. Trinità, Mariarosa Rader, che ringraziamo per la disponibilità.
Per sostenere la nostra Prima Squadra in campionato vi aspettiamo dunque a SS. Trinità; mentre la partita di Coppa Veneto del 31 agosto si giocherà a Poleo perché il campo di Via dei Boldù è indisponibile causa lavori.

“Il nostro settore giovanile conta quasi 300 iscritti -continua il presidente- in tutto 13 squadre così suddivise: 2 di Piccoli amici, 3 di Pulcini, 3 di Esordienti, 2 di Giovanissimi, una di Allievi, Juniores e Prima Squadra. Il nuovo Direttivo, entrato in carica un anno fa, ha portato dei miglioramenti importanti per quanto riguarda l’organizzazione e la formazione sia tecnica che umana dei nostri allenatori, grazie anche alla collaborazione con il Cittadella, società con cui siamo affiliati. Inoltre sono in corso importanti investimenti per migliorare le nostre strutture: a breve saranno installate le nuove panchine e a settembre apriremo la nuova sede.

Fondamentale è la crescita dei nostri ragazzi all’interno dell’Oratorio Salesiano, punto di riferimento per tanti giovani che lì conoscono e apprezzano il metodo educativo trasmesso da Don Bosco."

Punto dolente sono le nostre strutture, che ci mettono in difficoltà nell’organizzazione dell’attività.
Se per le partite della prima squadra i problemi sono stati risolti, altrettanto non può ancora dirsi per la situazione settimanale degli allenamenti per le squadre del settore giovanile, e in particolare per le partite degli juniores.


Il campo dell’Oratorio non è più sufficiente ad ospitare allenamenti e partite di tutte le nostre squadre. La nostra è l’unica società cittadina a non avere né la gestione di un impianto comunale (né a Schio né in altri comuni….) né la disponibilità di spazi in essi (a parte come detto l’impianto di SS.Trinita per le partite); in attesa che l’amministrazione comunale risolva questa anomalia abbiamo affittato in parte il campo di Santa Croce (parrocchiale) nei giorni in cui non è impegnato dal rugby con un impegno economico importante per la nostra società.
Il Vicepresidente Carlo Thiella aggiunge:
“Ci aspettiamo che l’amministrazione comunale ci affidi quanto prima un impianto, considerato anche che la nostra società è quella che annovera più tesserati residenti nel Comune di Schio. Stiamo analizzando molto attentamente le convenzioni in essere, che non ci risultano chiare in alcuni punti, per fare in modo che ci possa essere pari dignità per tutte le associazioni. Allo stato attuale infatti per la Concordia non ci sono nelle strutture comunali quegli spazi che ci consentirebbero, come sarebbe intenzione della società, di dare la possibilità ad ogni squadra di potersi allenare dignitosamente e portare avanti un percorso tecnico di buon livello. Questo problema è già stato sollevato da tempo sia con l’amministrazione uscente che con quella entrante e si risolverà solo quando potremo disporre di una struttura comunale. Purtroppo però, allo stato attuale delle cose, la soluzione appare lontana, e anche in questa stagione sportiva le nostre squadre risulteranno essere molto penalizzate”.

Nel frattempo la società cercherà di ottimizzare al massimo lo spazio all'Oratorio e del campo parrocchiale di Santa Croce per garantire l'attività più decorosa possibile (ma sicuramente non ottimale) ai nostri oltre 300 tesserati.
L'impegno della società è comunque quello di monitorare in maniera sempre più attenta e incisiva la situazione dei campi comunali, magari con piu determinazione rispetto al passato , senza apparire lamentosa ma conscia di essere nel comune di Schio in questo momento la società con le maggiori difficoltà logistiche, nella speranza di poter risolvere in maniera definitiva e duratura il problema degli spazi per allenamenti e partite.

Bosco Chiesanuova 2014 - Programma

Posti ancora disponibili per il campo estivo 2014 in quel di Bosco Chiesanuova.

Per il secondo anno consecutivo infatti la PGS Concordia Calcio ha scelto la suggestiva località nel cuore dei Monti Lessini per l'abituale camposcuola all'insegna di un sano allenamento calcistico, divertimento e ... molto altro per i nostri giovani atleti.

La partenza è fissata per sabato 9 agosto alle ore 14.00 (appuntamento presso il cortile dell'Oratorio). Il rientro è previsto per domenica 17 agosto con partenza alle ore 15.00.

Cliccare qui per visualizzare il programma completo con tutte le istruzioni relative ad organizzazione e corredo.

Il programma è scaricabile anche dalla sezione Archivio-Documenti-Modulistica dove, per chi volesse aderire durante queste ultime due settimane, è presente anche il modulo d'isriczione.

Vi aspettiamo!

Staff PGS Concordia Calcio

Promossi in seconda!

Dopo una stagione lunga 26 giornate la 1^ squadra si trova in finale PlayOff. I ragazzi entrano direttamente in finale, senza disputare la semi grazie ai 14 punti rifilati alla 5^ classificata che consente ai nostri giocatori il vantaggio di un turno di riposo e la possibilità di giocare il match decisivo in casa e con due risultati utili su tre.
La semifinale la giocano, invece, Santomio - Monte di Malo e come copia del girone passa il turno la squadra di casa.
Domenica 25 maggio è il grande giorno. Alla “Bombonera” va di scena la finalissima: Concordia – Santomio.
I nostri ragazzi scendono in campo con i favori del pronostico dopo le due vittorie in campionato (1-5 e 3-0) ma i bianco celesti da subito fanno capire che la giornata sarà molto lunga.
I ragazzi di Terragin sono molto tesi, faticano all'inizio ad esprimere un buon calcio mentre il Santomio ben disposto in campo con un ordinato 4-4-2 tiene bene le misure anche se non si rende mai pericoloso.
A metà tempo i neroverdi sprecano, nell'arco di 5 minuti, 3 ghiotte occasioni da goal. In tutti e tre i casi è Filippi il protagonista. Il bomber da 23 goal stagionali per due volte non trova la porta e in una il portiere avversario si supera con un miracolo quando gli Ultras 1906 già esultavano al vantaggio. Sul finire del tempo un paio di occasioni per gli avversari ben parate da Boschetti.
Vivace il secondo tempo che si apre con un goal annullato al capitano avversario per una spinta su Sella Manuel. Il Santomio mette alle corde la difesa della PGS fino al vantaggio. Siamo al 27', la Concordia potrebbe aver subito il colpo psicologico ma invece uniti dalla passione per la storia ed i colori e trascinati da uno splendido pubblico si getta alla ricerca del pareggio che ottiene due minuti dopo con Scauzillo che spiazza il portiere avversario su rigore (concesso per netto fallo di mano) e fa 22 goal stagionali.
Il tempo si conclude senza sussulti, il pareggio va bene ad entrambe le squadre e si va ai supplementari.
Qui la stanchezza si fa sentire, molti nostri ragazzi hanno i crampi (più per la tensione che per forma fisica) e sulla mezz'ora di extra time le occasioni ci saranno solo negli ultimi 5'.
Per un tempo e mezzo, infatti, le due squadre si accontentano: la Concordia sa che se non subisce goal passa in 2^ ed il Santomio non vuole attaccare in massa con il rischio di subire il goal che sarebbe decisivo.
Così si arriva agli ultimi 5', forse i più divertenti di tutto il match! Il Santomio attacca in massa, saltano tutti gli schemi. Vanno ad un passo dal vantaggio con una traversa su punizione, sul capovolgimento di fronte Dalle Molle non riesce a servire uno tra Filippi o Amoh appostati soli soletti in area. Ancora mischia in area neroverde risolta con un contropiede nel quale Boniver si concede il lusso di un vellutato pallonetto che coglie la traversa. Si riparte col Santomio a testa bassa ma al 119' l'apotesi: Filippi lancia Dalle Molle il quale superato l'avversario deposita la palla in rete per l'esultanza pazzesca con tutti i nostri tifosi!
Fischia l'arbitro, siamo in 2^!!!

Andrea Terragin

Altri articoli...